
Proxital sviluppa innovazione condivisa con i propri Clienti, con tre punti fermi nello stile e nei contenuti, tre aspetti che per noi sono dei veri e propri pilastri del nostro agire quotidiano. Non parole vuote e teorie, ma concrete azioni che ogni giorno ci fanno evolvere, sviluppando tecnologie e prodotti all’avanguardia, sempre più performanti e innovativi.

TECNOLOGIA
Per Proxital l’investimento costante in tecnologie di produzione e ricerca è da sempre un tratto distintivo dell’azienda. La creazione ed il brevetto di nuovi materiali passa da una profonda conoscenza dei processi e dei macchinari, attraverso soluzioni proprietarie che permettono di approdare a risultati innovativi per ampie applicazioni.
Il know-how di Proxital è da sempre apprezzato anche dai produttori dei macchinari che hanno sempre affiancato e sostenuto Proxital per lo sviluppo di tecnologie performanti ed evolute, in costante miglioramento. Questo impegno si traduce poi nella realizzazione dei prodotti maggiormente innovativi sul mercato, leggeri, resistenti, hi-tech.

L’espanso è versatile e si presta a infinite applicazioni
Nell’ambito dell’elettronica ad esempio, l’utilizzo degli espansi come materiale da imballo si rivela prezioso perché oltre ad essere un

Il Physycal Foam nella sua forma migliore
Dal 1998 Proxital produce Physical Foam di qualità, completamente rigenerabile e riciclabile all’infinito.Ma questo non significa avere un prodotto

CONDIVISIONE
Le idee migliori, sono quelle che poi si realizzano. Questa filosofia ha caratterizzato Proxital dalla sua fondazione, creando innovazione condivisa con i propri Clienti. Proprio dalle richieste e dai quesiti dei Clienti, la divisione R&D di Proxital ha elaborato i nuovi materiali che poi sono stati realizzati. Il dialogo è continuo e la ricerca delle soluzioni una costante. Grazie ai nostri Clienti abbiamo sempre trovato nuovi stimoli e nuove sfide da vincere, superando ogni volta il limite tecnico del materiale o del macchinario, sviluppando nuove soluzioni che ne hanno permesso la realizzazione. La filosofia del miglioramento continuo trova nei nostri Clienti lo stimolo perfetto, per innovare davvero, insieme.

Aggiornamento delle classi CONAI
CONAI ha approvato una ulteriore diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi, che entrerà in vigore dal

Cambiano i termini degli obblighi
Con il nuovo Decreto Legge n. 228 del 30/12/2021 cambiano i termini dell’obbligo di Etichettatura Ambientale degli imballaggi. Questo

SOSTENIBILITÀ
Dal 1998 abbiamo fatto una scelta precisa: adottare un sistema di produzione di plastica sostenibile, riciclabile, rigenerabile all’infinito. Per questo motivo utilizziamo tecnologie di espansione che non alterano chimicamente le materie prime utilizzate. Questo permette la totale rigenerabilità di ogni singolo prodotto alla fine di ogni ciclo di utilizzo.
Anche gli sfridi di lavorazione delle plastiche espanse sono totalmente rigenerabili, portando quasi a zero il carbon footprint di questi prodotti.
In questo preciso ambito, Proxital offre un servizio personalizzato in base alle esigenze del singolo cliente e della singola lavorazione, con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità.

Classificazione Conai: evoluzione virtuosa
Cambia la classificazione Conai per gli imballaggi in plastica, con effetto dal 1° gennaio 2022. Proxital, dopo mesi di

Repubblica parla di Refoam
Repubblica parla della nuova gamma REFOAM, una nuova tecnologia produttiva che utilizza ampiamente materie prime rigenerate, e stabilisce un nuovo