PRODOTTI

Conai Classificazione
Sostenibilita

SOSTENIBILITÀ

Classificazione Conai: evoluzione virtuosa

Cambia la classificazione Conai per gli imballaggi in plastica, con effetto dal 1° gennaio 2022. Proxital, dopo mesi di impegno diretto in questo obiettivo e grazie alla collaborazione con la Dott.ssa Marina Spiazzi di Assindustria Venetocentro, con il Prof. Michele Modesti dell’Università di Padova e con La Federazione Gomma Plastica, è lieta di annunciare una importante variazione nella classificazione degli imballaggi. A partire dal 2022 saranno adottate 5 fasce per la classificazione degli imballaggi in plastica, che terranno conto del grado complessivo di ecosostenibilità degli stessi. I prodotti Proxital PE espanso con spessore fino a 2 mm. passeranno dalla fascia B2 alla fascia A2 quindi con contributo annuo di € 150,00/t. I prodotti Proxital PE espanso con spessore superiore a 2 mm. passeranno dalla fascia C alla fascia B2 quindi con contributo annuo di € 520,00/t. Le motivazioni alla base delle riduzioni derivano dal positivo andamento dei materiali avviati a riciclo e delle azioni di ottimizzazione. La divisione ricerca e sviluppo di Proxital lavora costantemente per proporvi ulteriori evoluzioni produttive nell’ottica dell’ecosostenibilità. Per approfondimenti trovate la documentazione completa QUI. Per maggiori informazioni contattate il vostro commerciale di riferimento.

Conai Classificazione

Condividi articolo su:

Refoam Repubblica
SOSTENIBILITÀ

Repubblica parla di Refoam

Repubblica parla della nuova gamma REFOAM, una nuova tecnologia produttiva che utilizza ampiamente materie prime rigenerate, e stabilisce un nuovo standard

Leggi »

Possiamo aiutarti?

CONTATTACI

Scrivici la tua richiesta dal nostro comodo form

CHIAMACI

Al nostro numero diretto +39.0422.765642