Rotoli Polietilene
PE1.5
Polietilene sp. 1.5 mm

Caratteristche Tecniche | Metodo di prova | Unità di misura | Valore nominale | Tolleranza Min | Tolleranza Max |
---|---|---|---|---|---|
Spessore | ISO 1923 | mm | 1.5 | -10% | +10% |
Altezza | ISO 1923 | mm | 1000; 1200; 1250; 1500; 1600; | -0 | +30 |
Lunghezza | ISO 1923 | m | 350.0 | -3% | +3% |
Grammatura | int | kg/m3 | 15.5 | -20% | +20% |
Sezionati
Minima altezza 100 mm, tolleranza - 10 / +30 mm.
Allineamento
Ammessa una fluttuazione massima di 60 mm per lato.
Difetti
Pieghe, aspetto della cella, residui di colla, bolle, forature, bruciature e altre impurità sono ammesse su superfici inferiori al 2% della lunghezza totale.
Conformità
Direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994 sugli imballaggi e sui rifiuti d'imballaggio (e successivi emendamenti).
Direttiva 2011/65/CE: del Parlamento Europeo e del Consiglio del 8 Giugno 2011 sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (rifusione della direttiva 2002/95/CE, RoHS).
Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
Direttiva 2011/65/CE: del Parlamento Europeo e del Consiglio del 8 Giugno 2011 sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (rifusione della direttiva 2002/95/CE, RoHS).
Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).